
Indubbiamente l'Encyclopedie, manifesto dell'illuminismo, rappresenta una sintesi dell'evoluzione tecnologica di quei tempi, che si accompagna ad un interesse del mondo della cultura alla realtà del fare e del progettare.
Di seguito è riportato un link dove riguardante un articolo su un passo dell'opera di Diderot & D'Alembert, in cui il vetro viene impiegato per la costruzione di un "prototipo" di camera oscura.
http://www.gri.it/old_GRI/storia/cameraobscura.htm
Nessun commento:
Posta un commento