Il suo impiego in quest'ambito è dovuto alla sua composizione chimica molto ricca di silicio e questa peculiarità ne rende possibile l'utilizzo in molti altri settori, che vanno dall'elettronica alla componentistica di precisione.
Ovviamente questo termine non si collega soltanto al vetro, ma lascia spazio a tante altre idee, infatti questa parola compare anche in tanti modi di dire come "costruire dei castelli di sabbia" riferito al fatto di creare delle cose non durature e fragili.